Per scrivere il tuo libro
Con SCRITTURA EFFICACE sarai guidato fino alla pubblicazione.


“Sempre pronti ad aiutare chi vuole scrivere e pubblicare sul serio”
Nel corso del tempo abbiamo visto moltissimi autori in gamba abbandonare la scrittura e progetti interessanti a causa della difficoltà d’ingresso nel settore. Abbiamo quindi deciso di divulgare informazioni reali e offrire supporto grazie a una fitta rete di collaboratori e professionisti. Il nostro obiettivo è combattere le leggende urbane, le dicerie e un certo tipo di pensiero magico che avvolge l’editoria e aiutare concretamente chi vuole scrive e pubblicare in modo serio e professionale.

Servizi Editoriali

Editing di alto profilo
Si parte da una valutazione professionale del testo per verificarne in maniera costruttiva le potenzialità e i margini di miglioramento. Si passa poi a un editing efficace e condiviso (non ci teniamo per noi alcun “segreto del mestiere”!) Alla fine avrai un testo confezionato in modo professionale, pronto per far sentire la tua voce agli editori di riferimento.

Biografie e Ghostwriting
In un mondo dove la comunicazione è un elemento di primaria importanza, è indispensabile affidare le proprie parole scritte a professionisti. I nostri servizi per biografie e ghostwriting sono disegnati tanto per le aziende quanto per i singoli richiedenti. Potrai valorizzare le tue idee, esprimere al meglio il tuo messaggio, raccontare la tua storia.

Impaginazione ed ebook
Il self-publishing è un mercato in crescita rapida, moltissimi autori preferiscono rivolgersi alle piattaforme che permettono di gestire in autonomia le proprie pubblicazioni, diventando imprenditori di se stessi. Gli autori “self” di maggior successo sanno bene quanto sia necessario impaginare il proprio lavoro in modo professionale, tale da renderlo fruibile nel modo migliore ai propri lettori.

Coaching letterario
Scrivere è una passione e un’arte ma al contempo richiede una professionalità che non può essere ignorata se si vuole fare sul serio. Sia che si voglia imparare ad estrapolare una storia convincente da poche idee confuse, o che ci sia necessità di sbloccare i propri personaggi da situazioni troppo ingarbugliate, il coaching rappresenta un percorso completo, capace di acquisire strumenti narrativi e tecniche importantissime per ogni autore.
I Nostri Corsi

Il viaggio dell’eroe, seguendo Breaking Bad
Basta affacciarsi al mondo della scrittura creative per inciampare in questo metodo: un vero e proprio must per autori emergenti, uno schema completo e serrato, utilissimo a tracciare la rotta delle nostre storie.

Storytelling in tre atti
Ragionare in termini di struttura e di pianificazione dei momenti di una trama è una strategia efficace per portare avanti (e a termine) il nostro romanzo.

Conoscere e sviluppare la creatività
Scrittura Creativa è un termine composito: se da un lato abbiamo la scrittura, dall’altro appare il concetto di creatività, spesso dato per scontato o vagamente trattato anche dai testi di settore.

La scrittura emotiva
La Scrittura Emotiva è una forma particolarmente riuscita di espressività, capace di veicolare emotivamente contenuti, messaggi e valori. La scrittura ha quasi sempre bisogno di una carica emotiva propria, capace di provocare o ambire a un coinvolgimento emozionale ed empatico nel lettore.
Articoli e News
Stephen King: 7 consigli pratici di scrittura
-
Posted by
Silvia Morgagni
- 0 comments
Scrittura Creativa: un esercizio pratico facile e divertente
-
Posted by
Valerio Carbone
- 0 comments
Incipit significato: cosa è, e come si scrive? Alcuni esempi pratici
-
Posted by
Valerio Carbone
- 0 comments
Video
Podcast
Spacchiamo... Pinocchio, con Carlo Martigli
Spacchiamo "Pinocchio" con Carlo Martigli, autore Mondadori. Cosa tiriamo fuori dal capolavoro di Collodi? Omaggi nascosti, metafore, idee e suggestioni. Un punto di vista differente sull'attualità e non solo.
Come catturare l'attenzione del lettore
Ognuno di noi ha voglia di sentirsi dire "questa storia mi interessa, dimmi di più!" Per scatenare questa reazione, però, abbiamo bisogno di una solida proposta drammatica, ovvero un "what if..." alla base della narrazione che ci permette di colpire l'immaginario del lettore e trascinarlo dove vogliamo.
Entriamo in conflitto!
Iniziamo la nuova stagione del podcast con qualche provocazione, una sana dosa di conflitto e le suggestioni che riceviamo leggendo insieme "Cuore di tenebra" di Joseph Conrad. Parliamo quindi di idee di base e dell'importanza del conflitto per la scrittura delle nostre storie.
Testimonial





