Scrittura Efficace, sin dalla sua fondazione, si professa una realtà attenta alla formazione e al lavoro specialistico degli autori. Dalle nostre esperienze editoriali e redazionali è nato un manuale di scrittura creativa che utilizziamo durante le sessioni di scrittura e a ogni percorso di coaching letterario (L’Agenda dello Scrittore – Scrittura Efficace, Edizioni Haiku, 2019).
Nonostante questo esistono diversi manuali di scrittura creativa che consigliamo agli autori in erba.
La scelta è molto ampia e leggere molto consultando più voci aiuta sempre il futuro a esprimersi. Esistono libri che concernono la scrittura, altri che menzionano tecniche con esempi efficacissimi (e qui ve ne riportiamo alcuni), alcuni che si concentrano su un copywriting specifico, anche per il business, il web o un genere precipuo.
Questo è soltanto un elenco di 10 libri sulla scrittura creativa che noi di “Scrittura Efficace” abbiamo sfogliato, letto e scopiazzato, naturalmente in maniera originale. E l’elenco delle nostre malefatte non è neppure esaustivo!
- La Sceneggiatura di Syd Field è uno dei libri che più raccomandiamo all’interno dei nostri percorsi di scrittura creativa. Il perché è intuibile non appena cominciamo a sfogliarlo. Ogni passaggio della scrittura è sintetizzato per una fruizione perfetta di ogni aspetto di scrittura: dalla trama alla struttura. Anche se tratta prevalentemente di cinematografia.
- On Writing. Autobiografia di un mestiere di Stephen King, più che un manuale di tecnica e di esercizi, è una vera e propria testimonianza sotto forma di narrazione. Quale migliore esempio?
- Come si fa una tesi di laurea di Umberto Eco è un vero e proprio esame di metodo di scrittura (sebbene inserito in un contesto diverso).
- Il Manuale di scrittura creativa di Roberto Cotroneo si focalizza sui processi creativi, sulle tecniche e sulla pianificazione.
- Il Master di scrittura creativa di Jessica Page Morrel si concentra sulle tecniche di scrittura e il ritmo narrativo.
- Scrivere il comico di John Vorhaus è un manuale fondamentale sui meccanismi della commedia.
- Scrivere un romanzo di Donna Levin, il manuale perfetto per la scrittura efficace dei personaggi (e non solo).
- Il mestiere di scrivere di Raymond Carver, un classico irrinunciabile, nonostante tecnicamente non sia un manuale.
- La parola immaginata di Annamaria Testa, è tra questi manuali di scrittura creativa, l’unico più orientato al tecnico. importantissimo per si occupa di copywriting in ogni sua forma.
- Struttura e Sintassi di Luisa Carrada si concentra sul concetto di semplificazione, per rendere più efficace la nostra tecnica descrittiva e narrativa.