Blocco dello scrittore, Editoria, Esercizi di scrittura, Letture per scrittori, Scrittura creativa, Scrittura Efficace, tecniche

5 libri (sulla scrittura) da non perdere

Ci avete sentito parlare senza sosta nei video o nei podcast di Campbell, Vogler e Syd Field, insomma i pilastri della scrittura creativa. Abbiamo prodotto anche dei video-corsi sulla scrittura secondo il metodo del viaggio dell’eroe e sulla struttura in tre atti!

Oggi vogliamo tirar fuori dal cilindro altri libri imperdibili per chi si avvicina alla scrittura, per chi vuole migliorarla o anche per tutti coloro che sono semplicemente interessati a conoscere meglio il “dietro le quinte” della scrittura.

1. Elementi di stile di William Strunk Jr.

Classico dei classici della scrittura creativa, Elementi di stile è un testo spesso sottovalutato e poco citato in Italia tra i consigli agli autori emergenti. In realtà è un libro ormai consolidato, un vero e proprio testo di riferimento. Breve, sintetico, conciso e denso: proprio come dovrebbe essere un buon testo e – in questo caso – un buon manuale. Un ottimo punto di partenza per studiare lo stile (appunto), ma anche la composizione. L’unico limite per noi italiani forse è nello studio grammaticale che è naturalmente basato sul modello anglofono. In ogni caso una lettura interessantissima.

 

2. Scrivere bene di William Zinsser

Zinsser propone un’opera di alto intrattenimento e interessante divulgazione sul mondo della scrittura. Si tratta di un ottimo esempio del metodo stesso che propone: spiegare il come fare mentre lo si mostra.

Scrivere bene espone strutture, si sofferma sulla scelta delle parole e dimostra l’importanza dello stile e del ritmo in scrittura. Il libro è assolutamente consigliato agli autori di non-fiction ma decisamente utile per tutti coloro che prendono in mano la penna (come sono vecchio stile!)

 

3. L’agenda dello scrittore di Scrittura Efficace!

Non poteva certo mancare il nostro testo all’elenco!

Per ogni professione che si vuole intraprendere è necessario percorrere specifiche tappe al fine di raggiungere il proprio obiettivo. La scrittura non fa eccezione. Molti aspiranti autori non ritengono importante imparare le basi del mestiere e sottovalutano il percorso necessario a professionalizzarsi, andando incontro a frustrazioni di ogni tipo.

L’Agenda dello scrittore di Scrittura Efficace è uno strumento fondamentale per ogni autore emergente.

Raccoglie tecniche di scrittura creativa, esercizi e strumenti efficaci, offre informazioni essenziali per entrare nel? mondo dell’editoria italiana e spiega con chiarezza e nei dettagli tutto il percorso che un aspirante scrittore deve compiere. Insegna a rapportarsi con agenti ed editori, e raccoglie oltre 300 contatti utili per iniziare il proprio viaggio in modo professionale ed efficace.

 

4. Ruba come un artista di Austin Kleon

Kleon ci insegna a trovare l’ispirazione nell’incontro con l’arte dei grandi autori. Basato sull’intuizione secondo cui nulla è completamente originale in arte, il metodo di Kleon passa attraverso l’analisi delle influenze, delle idee e delle citazioni, volontarie o meno, nelle grandi opere. Un bravo autore (o artista) deve comprendere il metodo creativo e imparare a digerire e rielaborare le influenze che riceve.

Non un testo sulla scrittura in particolare ma sull’arte e la creativit? in generale. Molto interessante!

 

5. La guerra dell’arte di Steven Pressfield

Pressfield si focalizza su alcuni problemi tipici legati al percorso di ogni mestiere creativi. La scrittura è uno di questi, o almeno così sembrava l’ultima volta che ho controllato!

Il libro insegna ad affrontare i tipici blocchi creativi: l’auto-sabotaggio, il blocco dell’autore e i dubbi di originalità e qualità del proprio lavoro.

Impariamo ad alimentare la nostra auto-stima creativa e mantenere il nostro processo stabile.

 

 

author-avatar

About Flavio Carlini

Scrittore itinerante, consulente editoriale, insegnante di scrittura creativa e podcaster. Dopo la laurea in Filosofia Politica con una tesi sul multiculturalismo, ho iniziato a lavorare come sceneggiatore e video-maker, senza mai tralasciare la passione per la narrativa. Collaboro con diverse riviste e web-magazines, tra le tante attivit? spicca il progetto Scrittura Efficace (scritturaefficace.com) dedicato agli autori emergenti e esordienti di cui cura molti contenuti, in particolare il podcast. Scrivo inoltre una newsletter settimanale che raccoglie commenti e spunti di riflessioni su temi d'attualit? o cultura nell'ambito del progetto Pensiero a Margine (https://pmargine.substack.com/subscribe).

Back to list

Related Posts

2 thoughts on “5 libri (sulla scrittura) da non perdere

  1. Ivana Vaccaroni ha detto:

    Ho scritto di recente un saggio di scrittura creativa dal titolo Creare scrivendo(reperibile su Amazon, Ibs, etc etc)
    Potrebbe essere consigliato anche qui?
    Grazie

    1. Valerio Carbone ha detto:

      Abbiamo acconsentito al commento. E’ online, valutaremo il libro quando lo leggiamo 😉 grazie Ivana

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *