Esercizi di scrittura

Scrittura Creativa: un esercizio pratico facile e divertente

Breve esercizio di scrittura creativa:

1. Prendiamo un libro del tutto casualmente dalla nostra libreria personale.

2. Scriviamo l’incipit del libro su un documento di testo, le prime righe, nulla di più.

3. Prendiamo un secondo libro ancora una volta casualmente dalla libreria.

4. Scriviamo in calce al testo precedente le ultime righe del libro, il finale.

scrittura creativa

Bene, ora abbiamo uno spazio bianco tra un incipit e un finale: diamoci da fare a colmare lo spazio vuoto!

Si tratta di un esercizio di scrittura creativa che stimola l’immaginazione e la creatività. Questo piccolo esercizio è consigliato a chi è in una fase di blocco creativo e ha voglia di provare qualche nuovo stimolo. Con questi pochi ma essenziali passaggi abbiamo concluso. Se durante la scrittura tra l’incipit e il finale avete dubbi su come scrivere, sul nostro sito troverete tante altri brevi spiegazioni. Ad esempio, se volete sapere come rendere un testo più emotivo, cliccate qui.

Leggi anche – Scrittura Creativa: sappiamo usare il punto e virgola e i due punti?

 

author-avatar

About Valerio Carbone

Dottore di Ricerca Ph.D. in Filosofia e laureato in Psicologia clinica. Ha collaborato con l'Università degli Studi di Roma Tre e alla rivista accademica Consecutio Temporum. Diplomato al C.e.t. come autore di testi musicali, nel 2012 ha prodotto in collaborazione con lo studio SoundMakers e l'etichetta indipendente SubTerra il disco di canzoni inedite Wittgenstein-Haus. È ideatore del personaggio Fruitore Di Nonsense , protagonista di serate d'intrattenimento culturale, racconti e "stati mentali". Cofondatore nel 2010 di Edizioni Haiku, nel cui catalogo ha pubblicato il racconto d'avanguardia "La confusione chiara" (2010) tradotto anche in francese, spagnolo, portoghese e inglese, la silloge "Lode a Mishima e a Majakovskij" (2011, insieme a Flavio Carlini) e soprattutto "Il mercante d'acqua" (2015), romanzo di formazione di ambientazione distopica sci-fi che gli vale numerosi riconoscimenti a livello nazionale. È stato cofondatore e collaboratore della web-magazine b-Hop nel 2014. Dopo una serie di eventi teatrali, ha pubblicato nel 2017 la raccolta poetica "Ordalia. Trentatré liriche di rinascita" (Prospero Editore) e l'antologia di racconti "Il fantastico mondo di Fruitore Di Nonsense" (Edizioni Efesto). Ha partecipato e organizzato diverse iniziative di reading pubblici in tutta Italia. È stato membro del collettivo poetico A.s.m.a.

Back to list

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *