6 Passaggi per scrivere il tuo primo romanzo

Se sei da queste parti è molto probabile che hai una mezza idea per un romanzo e stai cercando il modo migliore per svilupparla e magari scrivere qualcosa di buono. In questo breve articolo vogliamo provare ad affrontare la stesura di un romanzo dall’idea alla realizzazione, attraverso sei passaggi (soprattutto) mentali. 1. Ragiona sulla tua … Leggi tutto

3 modi per essere scrittori più produttivi

Prendiamo le mosse dalla live del martedì del 25 febbraio per approfondire uno dei temi saltati fuori durante la chiacchierata sulla struttura e il metodo. Come possiamo aumentare la nostra produttività come scrittori? A noi piace scrivere ma abbiamo pochissimo tempo a disposizione, o magari tendiamo a procrastinare e disperdere le energie. Come possiamo gestire … Leggi tutto

5 libri (sulla scrittura) da non perdere

Ci avete sentito parlare senza sosta nei video o nei podcast di Campbell, Vogler e Syd Field, insomma i pilastri della scrittura creativa. Abbiamo prodotto anche dei video-corsi sulla scrittura secondo il metodo del viaggio dell’eroe e sulla struttura in tre atti! Oggi vogliamo tirar fuori dal cilindro altri libri imperdibili per chi si avvicina … Leggi tutto

Gli errori più comuni nel raccontare una storia (e come evitarli)

Durante gli ultimi dieci anni, immerso nell’oceano dell’editoria, ho divorato decine e decine di manoscritti di autori emergenti, a volte tirando fuori delle perle interessanti, a volte leggendo e rileggendo stereotipi e banalità. Tra gli errori comuni di un autore emergente esistono alcune descrizioni, situazioni e archetipi capaci di deflagrare la sospensione dell’incredulità del lettore e … Leggi tutto

Come troviamo il tempo per scrivere?

Dopo la pubblicazione dell’articolo sull’ottimizzazione del tempo per genitori scrittori, abbiamo ricevuto vari commenti e messaggi il cui contenuto può essere riassunto come: “non serve essere genitori, già non ho tempo per scrivere ora senza marmocchi in mezzo!” Verissimo. Viviamo una vita frenetica e ogni minuto libero sembra una conquista. In fondo la giornata è … Leggi tutto

Sorprendere il lettore di genere: giallo, thriller e noir

Uno degli obiettivi per una comunicazione efficace con i nostri lettori è dare loro qualcosa che vogliono in un modo che non si aspettano. Dobbiamo quindi considerare che tipo di aspettative crea la nostra storia e imparare a sorprendere i lettori sulla base di esse. Per capire meglio questo concetto infiliamoci nell’enorme settore della narrativa … Leggi tutto

Come trovare il tempo per scrivere: per genitori scrittori

C’è una massima generalmente citata da tutti coloro che parlano di scrittura creativa e che recita “Se vuoi fare lo scrittore, devi fare due cose sopra le altre: leggere molto e scrivere molto. Non conosco stratagemmi per aggirare questa realtà, non conosco scorciatoie.” La frase appartiene a Stephen King e anche noi l’abbiamo sottolineata in … Leggi tutto

Quanto dovrebbe essere lungo un capitolo?

Non esistono vere e proprie regole per identificare la lunghezza perfetta dei capitoli di un romanzo. Un autore non dovrebbe nemmeno darsi delle regole ben definite in merito: si tratta di uno di quegli elementi che in parte è dettato dalla sensazione in parte dalla necessità di suddividere in mini-storie la vicenda complessiva del romanzo. … Leggi tutto