Posts by Valerio Carbone
10
Feb
Il “problema scatenante” e l’andamento emotivo della storia
Il protagonista di una storia deve necessariamente relazionarsi con un problema da affrontare. Il modo in cui sceglie di agire (o non a...
07
Feb
Che cos’è il contrasto emozionale? Un esempio di scrittura
Abbiamo il nostro protagonista, la situazione di partenza e il conflitto: la storia deve, a questo punto, prendere una nuova direzione,...
31
Gen
Suscitare emozioni nel lettore, come fare? Parola d’ordine: non annoiare
Uno degli aspetti fondamentali nella stesura di un manoscritto è la capacità di saper emozionare il lettore. Senza un adeguato coinvolg...
28
Gen
Editing o correzione bozze: che differenza c’è?
Prima della pubblicazione, il nostro romanzo deve passare attraverso due fasi fondamentali ma ben distinte fra loro (anche se spesso si...
15
Gen
Quando non bisogna credere a chi scrive: il narratore inaffidabile
Un narratore si dice inaffidabile (o inattendibile) quando la narrazione utilizzata è volta a conferire allo svolgimento della trama un...
02
Gen
I 12 errori più diffusi nella nostra lingua
Siamo nel 2020 ma alcuni errori grammaticali sono purtroppo, ancora, all'ordine del giorno. Non è difficile capire il perché. Una scars...
14
Dic
Esiste il titolo perfetto?
Umberto Eco avrebbe dovuto intitolare il suo libro più famoso l'Abbazia del delitto. La scelta, alla fine, è però caduta su Il nome del...