Cos’è un blog letterario? Come promuovere le nostre opere

Negli ultimi anni c’è stata una consistente proliferazione di blog che si occupano di letteratura e letteratura. Sono i cosiddetti “litblog”. Alcuni sono dei veri e propri laboratori creativi, dove l’autore emergente racconta di sé e delle sue letture. Altri hanno un taglio più critico e sono curati da redattori o addetti ai lavori, finanche … Leggi tutto

Come scegliere la nostra casa editrice?

4 parametri da non dimenticare Una volta stabilito il nostro progetto letterario, e portata a termine la stesura del nostro romanzo o della nostra antologia da presentare, diventa fondamentale capire a chi rivolgersi. Insomma, qual è la casa editrice che fa per me? In questo vecchio video (ma sempre attualissimo), Valerio Carbone, autore e responsabile … Leggi tutto

Dialoghi di qualità. Quali accorgimenti per i nostri personaggi?

Qual è la funzione di un dialogo efficace? Scrivere dialoghi efficaci fa la differenza per il nostro racconto o il nostro romanzo. Nessuna paura se ancora abbiamo delle difficoltà, perché scrivere dialoghi di qualità è davvero tra le cose più difficili per ogni narratore. Il fatto è che nella vita reale, nella nostra vita di … Leggi tutto

Il titolo vincente per il tuo romanzo: i grandi autori utilizzerebbero Titlescore?

Scopri il titolo migliore per il tuo romanzo (come fanno tutti gli autori) La piattaforma Lulu ha implementato al suo interno un test per valutare le “probabilità di successo” di un titolo per un’opera narrativa o di saggistica. Si chiama TITLESCORER. Noi ne abbiamo trattato in varie risorse (articoli, video o podcast). Abbiamo ragionato sul … Leggi tutto

6 Passaggi per scrivere il tuo primo romanzo

Se sei da queste parti è molto probabile che hai una mezza idea per un romanzo e stai cercando il modo migliore per svilupparla e magari scrivere qualcosa di buono. In questo breve articolo vogliamo provare ad affrontare la stesura di un romanzo dall’idea alla realizzazione, attraverso sei passaggi (soprattutto) mentali. 1. Ragiona sulla tua … Leggi tutto

3 modi per essere scrittori più produttivi

Prendiamo le mosse dalla live del martedì del 25 febbraio per approfondire uno dei temi saltati fuori durante la chiacchierata sulla struttura e il metodo. Come possiamo aumentare la nostra produttività come scrittori? A noi piace scrivere ma abbiamo pochissimo tempo a disposizione, o magari tendiamo a procrastinare e disperdere le energie. Come possiamo gestire … Leggi tutto

5 libri (sulla scrittura) da non perdere

Ci avete sentito parlare senza sosta nei video o nei podcast di Campbell, Vogler e Syd Field, insomma i pilastri della scrittura creativa. Abbiamo prodotto anche dei video-corsi sulla scrittura secondo il metodo del viaggio dell’eroe e sulla struttura in tre atti! Oggi vogliamo tirar fuori dal cilindro altri libri imperdibili per chi si avvicina … Leggi tutto

Gli errori più comuni nel raccontare una storia (e come evitarli)

Durante gli ultimi dieci anni, immerso nell’oceano dell’editoria, ho divorato decine e decine di manoscritti di autori emergenti, a volte tirando fuori delle perle interessanti, a volte leggendo e rileggendo stereotipi e banalità. Tra gli errori comuni di un autore emergente esistono alcune descrizioni, situazioni e archetipi capaci di deflagrare la sospensione dell’incredulità del lettore e … Leggi tutto