5 libri (sulla scrittura) da non perdere

Ci avete sentito parlare senza sosta nei video o nei podcast di Campbell, Vogler e Syd Field, insomma i pilastri della scrittura creativa. Abbiamo prodotto anche dei video-corsi sulla scrittura secondo il metodo del viaggio dell’eroe e sulla struttura in tre atti! Oggi vogliamo tirar fuori dal cilindro altri libri imperdibili per chi si avvicina … Leggi tutto

Il “problema scatenante” e l’andamento emotivo della storia

Il protagonista di una storia deve necessariamente relazionarsi con un problema da affrontare. Il modo in cui sceglie di agire (o non agire) e le soluzioni che adotterà (o sceglierà di non adottare) rappresentano in tutto e per tutto la storia stessa che stiamo raccontando. Il ritmo della narrazione segue il mondo interiore del protagonista, … Leggi tutto

Il patto narrativo: la promessa che facciamo ai nostri lettori

Un patto fondato sulla coerenza e la verosimiglianza Abbiamo già sentito parlare della “sospensione dell’incredulità“. Che cos’è? Conosciuta anche come “contratto scrittore-lettore“, oppure “patto narrativo” è una specie di “accordo” non scritto fra un autore e il suo pubblico. Come ogni contratto prevede responsabilità e crediti reciproci. Vediamo anzitutto il discorso dal punto di vista … Leggi tutto