Dialoghi di qualità. Quali accorgimenti per i nostri personaggi?

Qual è la funzione di un dialogo efficace? Scrivere dialoghi efficaci fa la differenza per il nostro racconto o il nostro romanzo. Nessuna paura se ancora abbiamo delle difficoltà, perché scrivere dialoghi di qualità è davvero tra le cose più difficili per ogni narratore. Il fatto è che nella vita reale, nella nostra vita di … Leggi tutto

6 Passaggi per scrivere il tuo primo romanzo

Se sei da queste parti è molto probabile che hai una mezza idea per un romanzo e stai cercando il modo migliore per svilupparla e magari scrivere qualcosa di buono. In questo breve articolo vogliamo provare ad affrontare la stesura di un romanzo dall’idea alla realizzazione, attraverso sei passaggi (soprattutto) mentali. 1. Ragiona sulla tua … Leggi tutto

Gli errori più comuni nel raccontare una storia (e come evitarli)

Durante gli ultimi dieci anni, immerso nell’oceano dell’editoria, ho divorato decine e decine di manoscritti di autori emergenti, a volte tirando fuori delle perle interessanti, a volte leggendo e rileggendo stereotipi e banalità. Tra gli errori comuni di un autore emergente esistono alcune descrizioni, situazioni e archetipi capaci di deflagrare la sospensione dell’incredulità del lettore e … Leggi tutto

2 consigli per migliorare la psicologia dei nostri personaggi

La costruzione di un personaggio multidimensionale e credibile è un elemento fondamentale per la nostra narrazione. Credibile, per quanto ci riguarda, significa però “umano”, psicologicamente accurato. Un personaggio particolarmente umano, in effetti, ha il pregio di attirare l?attenzione del lettore poiché lo spinge a conoscerlo meglio. A saperne di più. Pensiamo ai romanzi di Virginia … Leggi tutto

Come creare un protagonista diverso da se stesso

Una buona, anzi ottima prassi per uno scrittore è cercare di costruire personaggi che siano diversi da se stessi. Con questo ovviamente non intendo che i personaggi delle proprie opere con contengano sprazzi della personalità o del vissuto dell’autore – cosa che ritengo inevitabile e anche giusta – ma che limitarsi a costruire esclusivamente personaggi … Leggi tutto