La pedagogia culturale di Italo Calvino: 50 libri consigliati per i ragazzi

Leggere per scrivere: i consigli di un grande maestro L’amatissimo Italo Calvino, l’esempio di scrittore totale del Novecento italiano, il classico “scrittore intellettuale”, lo scrittore per i libri degli altri (quante sono le quarte di copertina che ha scritto il nostro?) ha curato, tra le altre cose, per molti anni i titoli della Biblioteca Giovani … Leggi tutto

Come scrivere un incipit vincente per il proprio romanzo?

incipit

Un incipit deve creare shock, coinvolgimento emotivo e attenzione immediata: ad esempio descrivendo una scena di violenza, o un evento stravagante. Dobbiamo però stare bene attenti a non farlo sembrare una forzatura ai fini della storia. Possiamo fare immergere immediatamente il lettore nell’atmosfera del racconto è come fa Kerouac nel suo I sotterranei oppure svelare … Leggi tutto

Scrittura Creativa: sapevate che anche gli oggetti possono parlare?

In scrittura creativa, generalmente una storia è portata avanti dai personaggi che ne sono il motore “vivente”. La scrittura dei personaggi, quindi, riveste un valore di primo piano nella costruzione narrativa, probabilmente è il nucleo più importante della scrittura di una storia. Talvolta, infatti, esistono storie interamente costruite semplicemente nella descrizione di uno o due … Leggi tutto