Quando non bisogna credere a chi scrive: il narratore inaffidabile

Un narratore si dice inaffidabile (o inattendibile) quando la narrazione utilizzata è volta a conferire allo svolgimento della trama una sorta di confusione, indeterminatezza o incertezza. È una tecnica molto funzionale a creare pathos, suspense, coinvolgimento, a instillare un dubbio continuo in chi ci legge; dunque un suo uso sapiente è davvero molto apprezzabile. Stiamo … Leggi tutto