23 Mar Blocco dello scrittore, Personaggi, Scrittura creativa 6 Passaggi per scrivere il tuo primo romanzo 22 Ottobre 2020 By Flavio Carlini 0 comments Se sei da queste parti è molto probabile che hai una mezza idea per un romanzo e stai cercando il modo migliore per svilupparla e magar...Continue reading
09 Mar Blocco dello scrittore, Scrittura creativa, Scrittura Efficace, tecniche 3 modi per essere scrittori più produttivi 22 Ottobre 2020 By Flavio Carlini 0 comments Prendiamo le mosse dalla live del martedì del 25 febbraio per approfondire uno dei temi saltati fuori durante la chiacchierata sulla st...Continue reading
24 Feb Esercizi di scrittura, Scrittura creativa, Scrittura Efficace, tecniche Come troviamo il tempo per scrivere? 26 Ottobre 2020 By Flavio Carlini 0 comments Dopo la pubblicazione dell'articolo sull'ottimizzazione del tempo per genitori scrittori, abbiamo ricevuto vari commenti e messaggi il ...Continue reading
17 Feb Scrittura creativa, Scrittura Efficace, tecniche Cambia il contesto, cambia l’atmosfera: Terzo passaggio di un esempio di scrittura 22 Ottobre 2020 By Valerio Carbone 0 comments È la ciliegina sulla torta per rendere il nostro romanzo una bomba di emozioni pronta ad esplodere. Se infatti ciò che succede al nostr...Continue reading
10 Feb Blocco dello scrittore, Esercizi di scrittura, Letture per scrittori, Scrittura creativa, Scrittura Efficace, tecniche Il “problema scatenante” e l’andamento emotivo della storia 26 Ottobre 2020 By Valerio Carbone 0 comments Il protagonista di una storia deve necessariamente relazionarsi con un problema da affrontare. Il modo in cui sceglie di agire (o non a...Continue reading
07 Feb Scrittura creativa, Scrittura Efficace Che cos’è il contrasto emozionale? Un esempio di scrittura 26 Ottobre 2020 By Valerio Carbone 0 comments Abbiamo il nostro protagonista, la situazione di partenza e il conflitto: la storia deve, a questo punto, prendere una nuova direzione,...Continue reading
31 Gen Scrittura creativa, Scrittura Efficace, tecniche Suscitare emozioni nel lettore, come fare? Parola d’ordine: non annoiare 26 Ottobre 2020 By Valerio Carbone 0 comments Uno degli aspetti fondamentali nella stesura di un manoscritto è la capacità di saper emozionare il lettore. Senza un adeguato coinvolg...Continue reading
28 Gen Curiosit, Editoria Editing o correzione bozze: che differenza c’è? 27 Ottobre 2020 By Valerio Carbone 0 comments Prima della pubblicazione, il nostro romanzo deve passare attraverso due fasi fondamentali ma ben distinte fra loro (anche se spesso si...Continue reading