La Scrittura Emotiva
Cosa imparerai
- Imparare la costruzione del “contesto emozionale”
- Imparare il giusto atteggiamento per scrivere di getto in modo efficace
- Utilizzare correttamente metafore e parole sensoriali
- Conoscere il mondo della scrittura terapeutica
- Rendere maggiormente fluido il processo creativo
- Valutare quanto i tuoi personaggi posseggano risonanza emotiva
- Riconoscere e arginare i momenti di “blocco dello scrittore”
- Provare le tecniche esposte tramite esercizi mirati
Descrizione
La Scrittura Emotiva è una forma particolarmente riuscita di espressività, capace di veicolare emotivamente contenuti, messaggi e valori. La scrittura ha quasi sempre bisogno di una carica emotiva propria, capace di provocare o ambire a un coinvolgimento emozionale ed empatico nel lettore.
Il corso attraversa tecniche e strumenti, narrativi e non, utili per sbloccare e indirizzare anzitutto l’emozionalità di noi scrittori. Questo avrà una ricaduta importante anche per il nostro lettore favorendo il messaggio della storia che vogliamo raccontare. Impariamo a costruire insieme un contesto emozionale. Scrivere personaggi capaci di affezionare, che possiedano risonanza emotiva. Personaggi “umani”, dunque credibili.
Non a caso uno dei problemi principali che affrontano gli scrittori è quello del “blocco”: processo debilitante per qualsiasi progetto autorale, implica solitamente un “blocco della propria emotività creativa”.
Un bravo scrittore è chi impara ad affinare sempre di più le sue armi, conoscendo le tecniche più efficaci (come l’uso virtuoso delle metafore o delle parole sensoriali) per evitare la frustrazione creativa e abbracciare in modo compiuto l’ispirazione del momento. La tecnica è infatti fondamentale per poterci esprimere in tutta la nostra forza narrativa: non è mai una gabbia, piuttosto un sostegno.
Applicare una tecnica alla creatività non significa incasellarla in freddi compartimenti stilistici, ma è il modo migliore per farla fluire più liberamente.
A chi è rivolto questo corso:
- Scrittori emergenti
- Aspiranti scrittori
- Appassionati di storytelling
- Appassionati di psicologia
Contenuto del corso
- Cos’è la scrittura emotiva?
- Impariamo a conoscere e a gestire l’emotività
- Sbloccare l’emotività
- Scrivere di getto
- Tecniche di scrittura emotiva e strumenti pratici
- Immedesimarsi con i personaggi
- I diversi punti di vista
- La scrittura terapeutica
- La catarsi dell’ispirazione
- La metafora
- Le parole sensoriali
- Esercizi di scrittura emotiva

24,99 €
Questo corso include:
- 41 min di video on-demand
- Accesso illimitato al corso completo
- Accesso su dispositivo mobile e TV
- Certificato di completamento