Storytelling in tre atti

La struttura di ogni trama

Cosa imparerai

  • Migliorare la pianificazione del nostro progetto letterario
  • Conoscere il paradigma di scrittura di Syd Field
  • Imparare a utilizzare sottotrame e indizi
  • Fluidificare l'andamento emotivo
  • Definire fabula, intreccio, prolessi e analessi
  • Imparare a suddividere la trama di una storia nei tre atti narrativi
  • Definire lo "story concept"
  • Potenziare il climax di una storia
  • Distinguere trama orizzontale e verticale

Descrizione

Ragionare in termini di struttura e di pianificazione dei momenti di una trama è una strategia efficace per portare avanti il nostro romanzo. Di contro la scrittura di getto, seguendo cioè solamente l’ispirazione del momento, pur non essendo un approccio di per sé errato, rende molto più complicato arrivare in fondo a qualsiasi progetto letterario.

Perché abbiamo bisogno di suddividere la storia che vogliamo raccontare in tre atti? Si tratta di un metodo collaudato di storytelling che favorisce l’attenzione del nostro lettore: pensare “scientificamente” a una trama rispetto a un punto di partenza, uno svolgimento e una conclusione migliora la fluidità della storia, aiuta l’immedesimazione e favorisce l’andamento emotivo. Inoltre aumenta la curiosità di chi ci legge perché fa leva sulla conflittualità degli elementi in campo e su un andamento emotivo pronto a “esplodere” nel momento giusto.

A chi è rivolto questo corso:

  • Scrittori emergenti
  • Aspiranti scrittori
  • Appassionati di storytelling

Contenuto del corso

  • Perché è importante la struttura
  • Lo story concept: lo scopo della storia
  • Trama orizzontale e verticale
  • Un esempio pratico
  • Intreccio, fabula, analessi e prolessi
  • Subplot e foreshadowing
  • Il paradigma di scrittura in tre atti
  • Approfondiamo i tre atti
  • L’importanza del conflitto
  • Problema scatenante, andamento emotivo e climax
  • La relazione tra desiderio, ostacolo e conflitto
  • Un pratico esercizio di scrittura

19.99 €

Questo corso include:
- 31 min di video on-demand
- Accesso illimitato al corso completo
- Accesso su dispositivo mobile e TV
- Certificato di completamento